Arte senza confini

Riscoprire la dimensione cosmopolita del Museo e raccontare parte della storia del ‘900 internazionale, quando il mercato delle arti si è animato di nuova linfa vitale, divenendo quasi un esperanto che unisce al di là dei confini.
La collezione di Carlo Bilotti è il simbolo palpabile di come l’arte sia senza confini.
A partire dalla biografia dell’imprenditore calabrese, trasferitosi negli Stati Uniti la cui raffinata collezione è in parte conservata nel piccolo museo gioiello sito nell’aranciera di Villa Borghese.
Unica raccolta italiana con un Andy Warhol, le opere esposte ci portano a viaggiare oltre i confini geografici, raccontando le contaminazioni tra avanguardia, metafisica e pop art, in un dialogo tra artisti quali Severini, De Chirico e Rivers che ritrae a sua volta Bilotti di fronte a Dubuffet.
Informazioni
Venerdì 3 gennaio 2025
ore 10.30
attività e ingresso gratuiti per tutti
Prenotazione obbligatoria al Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo 25 partecipanti
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
1015760
